Tecniche e conservazione del gesso

Friabile, morbido e leggero, il gesso permette allo scultore – attraverso complesse operazione di calco – di trarre una copia fedelissima della prima modellazione in argilla, impossibile da conservare, per poi divenire modello per le successive trasposizioni in materiali durevoli, quali il marmo e il bronzo. E’ un materiale transitorio, quindi, ma nel contempo capace, meglio di ogni altro, di conservare l’impronta originaria dell’abilità e della genialità dell’artista.

Tecniche del gesso