Pressostato caldaia: i migliori

986 Recensioni analizzate.
1
IMMERGAS 1012849 PRESSOSTATO ARIA HUBA IP44 DP 44-36 PA EOLO MAIOR KW
IMMERGAS 1012849 PRESSOSTATO ARIA HUBA IP44 DP 44-36 PA EOLO MAIOR KW
Più dettagli  Chiudi dettagli 
Informazioni su questo articolo
Pressostato aria Taratura 44/36 Pascal
Per modelli EOLO MAIOR KW 24/28/32.
IMMERGAS
IVA E SPEDIZIONE INCLUSE NEL PREZZO
2
Pressostato per l’aria della caldaia Fagor FE24EC1N N49G006M4.
Pressostato per l’aria della caldaia Fagor FE24EC1N N49G006M4.
Più dettagli  Chiudi dettagli 
Informazioni su questo articolo
-
- -
Ricambi per elettrodomestici a prezzi convenienti.
3
Recamania Valvola pressostata caldaia Immergas EOLOMINI VPMIPIMM
Recamania Valvola pressostata caldaia Immergas EOLOMINI VPMIPIMM
Più dettagli  Chiudi dettagli 
Informazioni su questo articolo
Non sai se corrisponde al tuo elettrodomestico?
Consultaci. Un tecnico ti aiuterà.
Ricambi per elettrodomestici.
4
Lelit PS326 Ferro da Stiro con Caldaia, Vapore Regolabile e manometro, 1800 W, 2.5 Litri, Acciaio Inossidabile, Argento
Lelit PS326 Ferro da Stiro con Caldaia, Vapore Regolabile e manometro, 1800 W, 2.5 Litri, Acciaio Inossidabile, Argento
Più dettagli  Chiudi dettagli 
Informazioni su questo articolo
L'IMPORTANZA DEL VAPORE SECCO: La piastra a labirinto con 32 camere vapore, progettata e brevettata da LELIT, canalizza il vapore proveniente dalla caldaia in un percorso obbligato all'interno della piastra, sprigionando un vapore potente e secco che permette una stiratura rapida e professionale, senza rovinare i capi
CARATTERISTICHE PRODOTTO: Il prodotto è caratterizzato da carrozzeria e caldaia in acciaio inox, resistenza in rame, pressostato, termostato a sonda sulla resistenza, tappo di sicurezza con valvola meccanica, temperatura regolabile, potenza vapore regolabile, vapore secco, manometro pressione vapore, tasti caldaia e ferro da stiro, tasto di extra protezione della resistenza, segnali visivi pronto vapore, accensione del sistema e mancanza acqua, maniglie laterali, gommini poggia ferro, piastra in alluminio, manico in sughero antiscivolo e antisudorazione con tasto vapore e copertura in plastica antiscottatura
TRIPLO SISTEMA DI SICUREZZA: Il triplo sistema di sicurezza è composto da un termostato a sonda per monitorare la temperatura dell'acqua, un pressostato per controllare la pressione della caldaia e un tappo di sicurezza con valvola meccanica per garantire una chiusura estremamente sicura
DESCRIZIONE PRODOTTO: Giorgio è un ferro da stiro dotato di ampia caldaia separata in acciaio inox per una stiratura perfetta fino a 2 ore, per ottenere risultati eccellenti. Permette di gestire e monitorare il vapore tramite l'apposita manopola e il manometro. Garantisce inoltre un'extra protezione della resistenza grazie al tasto dedicato
IL MANICO PROFESSIONALE: Antiscivolo e antisudorazione, il sughero è un materiale isolante, impermeabile e ignifugo, l'ideale per un utilizzo ad alte temperature. Il corpo del ferro è caratterizzato da due alette laterali studiate per proteggere le mani dal calore
VAPORE E TEMPERATURA REGOLABILI: La quantità di vapore erogato dalla punta del ferro durante la stiratura, può essere modulata dalla manopola e monitorata costantemente dal manometro presenti sulla caldaia, per un risultato professionale anche a casa. Inoltre, per stirare in modo impeccabile senza rovinare i capi, è fondamentale regolare la temperatura d'utilizzo del ferro tramite la manopola graduata presente su di essa
TASTO EXTRA PROTEZIONE DELLA RESISTENZA: Il tasto extra protezione della resistenza permette di riattivare manualmente l'alimentazione della stessa dopo aver ricaricato l'acqua nella caldaia, evitando così che si surriscaldi

Dettagli
Caratteristica speciale: triplo sistema di sicurezza, temperatura e potenza vapore regolabile, Resistenza caldaia in rame, tasto di extraprotezione della resistenza, tasti caldaia e ferro da stiro
Wattaggio: 1800 watt
Marchio: Lelit
Colore: Argento
Dimensioni articolo: LxPxA: 33 x 26 x 30 cm
5
Seaflo Pompa a Membrana Serie 33-12V/24V/220V 3.0GPM 45PSI (220 Volt)
Seaflo Pompa a Membrana Serie 33-12V/24V/220V 3.0GPM 45PSI (220 Volt)
Più dettagli  Chiudi dettagli 
Informazioni su questo articolo
Autoadescante
Soddisfa o supera gli standard RoHS, SGS e ISO
Pressostato regolabile
Servizio continuo e funzionamento a secco
2 anni di garanzia

Dettagli
Portata massima: 3.3 Galloni al minuto
Marchio: Seaflo
Colore: Nero Bianco
Peso: 2.1 Chilogrammi
Tipo di alimentazione: Elettrico con cavo
6
Solnoa 220V 4 Fori Interruttore Pressostato Compressore, Compressore Valvola Aria, Pressostato Compressore Aria (Alluminio e Plastica)
Solnoa 220V 4 Fori Interruttore Pressostato Compressore, Compressore Valvola Aria, Pressostato Compressore Aria (Alluminio e Plastica)
Più dettagli  Chiudi dettagli 
Informazioni su questo articolo
#Miglioramento delle prestazioni del 30%#:La struttura del corpo della valvola ha una porta di troppopieno, che può ridurre rapidamente la pressione. Struttura del tipo a pistone, la portata è superiore del 30% rispetto al tradizionale tipo a membrana.
#Accessori compressore#:Questo pressostato del compressore d'aria controlla principalmente lo stato di avvio e arresto del compressore d'aria regolando la pressione. L'uso di pressostati può mantenere il normale utilizzo della macchina e prolungarne la durata.
#Ambito di applicazione#:Tensione massima: 220 V. Corrente massima: 20A. Pressione massima: 90-120 PSI. Campo di pressione applicabile: 0,5-0,8 MPa.
#Servizio di qualità#:In caso di domande sui prodotti che vendiamo, non esitate a contattarci. Se ricevi un prodotto danneggiato, contattaci e ti forniremo un servizio post-vendita di qualità.

Dettagli
Marchio: Solnoa
Tensione: 220 Volt
Peso: 300 Grammi
Portata del ventilatore: 3000 LPM
7
Recamania Pressostato Caldaia Viessmann Vitopend 7819813
Recamania Pressostato Caldaia Viessmann Vitopend 7819813
Più dettagli  Chiudi dettagli 
Informazioni su questo articolo
Non sai se corrisponde al tuo elettrodomestico?
Consultaci. Un tecnico ti aiuterà.
Ricambi per elettrodomestici.
8
Recamania Pressostato Caldaia Vaillant VM 202-5 20018138
Recamania Pressostato Caldaia Vaillant VM 202-5 20018138
Più dettagli  Chiudi dettagli 
Informazioni su questo articolo
Non sai se corrisponde al tuo elettrodomestico?
Consultaci. Un tecnico ti aiuterà.
Ricambi per elettrodomestici.
9
TERMOTEK AQUAPOWER C11A - SCALDABAGNO A GAS CAMERA APERTA 11 LITRI A METANO LowNOx
TERMOTEK AQUAPOWER C11A - SCALDABAGNO A GAS CAMERA APERTA 11 LITRI A METANO LowNOx
Più dettagli  Chiudi dettagli 
Informazioni su questo articolo
A RISPARMIO ENERGETICO
DISPLAY IN RAME
SERPENTINA TOTALMENTE IN RAME
CON MODULAZIONE COSTANTE DELLA POTENZA
ELETTRONICA SCHERMATA E AD ALTO GRADO DI PROTEZIONE
10
REPORSHOP - Pressostato Aria Gas Caldaia Baxi Caldaia S17075553
REPORSHOP - Pressostato Aria Gas Caldaia Baxi Caldaia S17075553
Più dettagli  Chiudi dettagli 
Informazioni su questo articolo
pressione della caldaia BAXI - C.O. S17075553.

Come scegliere il giusto pressostato per la tua caldaia: i consigli degli esperti

Se hai bisogno di sostituire il pressostato della tua caldaia, probabilmente sei consapevole dell’importanza di questa componente nel funzionamento del tuo impianto di riscaldamento. Il pressostato è infatti un dispositivo che regola il flusso di acqua all’interno della caldaia, garantendo che la pressione rimanga costante e che l’impianto funzioni in sicurezza.

Ma come scegliere il pressostato giusto per la tua caldaia? Ecco alcuni consigli degli esperti.

1. Verifica il tipo di caldaia

Il primo passo per scegliere il pressostato giusto è capire il tipo di caldaia che hai. Ci sono infatti diversi tipi di caldaie, come quelle a gas, a nafta o a biomassa. Ogni tipo di caldaia richiede un pressostato specifico, quindi è importante capire quale sia il modello più adatto alla tua caldaia.

2. Verifica la portata

La portata del pressostato è un altro aspetto da tenere in considerazione. La portata indica la quantità di acqua che il pressostato può regolare, e deve essere compatibile con la portata dell’impianto di riscaldamento. Se la portata del pressostato è troppo bassa, potrebbe creare un collo di bottiglia nell’impianto e limitare la circolazione dell’acqua, causando danni alla caldaia.

3. Considera la pressione massima

Ogni caldaia ha una pressione massima consentita, che deve essere rispettata per evitare problemi di sicurezza. Il pressostato deve essere scelto in base alla pressione massima della tua caldaia, in modo da garantire che la pressione rimanga sempre sotto il limite di sicurezza.

4. Scegli un prodotto di qualità

Infine, è importante scegliere un pressostato di qualità, prodotto da un brand affidabile e con una garanzia adeguata. Acquistare un prodotto di scarsa qualità potrebbe portare a malfunzionamenti dell’impianto di riscaldamento e a costi aggiuntivi per riparazioni e sostituzioni.

In conclusione, scegliere il pressostato giusto per la tua caldaia richiede attenzione e cura. Con questi consigli degli esperti, puoi essere sicuro di fare la scelta migliore e garantirti un funzionamento sicuro ed efficiente del tuo impianto di riscaldamento.

Garanzia e recesso

La garanzia dei prodotti è un tema molto importante per gli acquisti online, in quanto i consumatori hanno diritto a tutelarsi in caso di difetti o problemi riscontrati dopo l’acquisto.

In Italia, la garanzia legale è di 2 anni e copre tutti i difetti di conformità presenti al momento dell’acquisto. In caso di problemi, il consumatore può contattare il venditore o il produttore per richiedere la riparazione o la sostituzione del prodotto. Inoltre, il consumatore ha diritto a un rimborso totale o parziale del prezzo pagato in caso di impossibilità di riparazione o sostituzione entro un tempo ragionevole.

Per quanto riguarda il recesso, il consumatore ha diritto di recedere dall’acquisto entro 14 giorni dalla consegna del prodotto, senza dover fornire alcuna motivazione. Il venditore ha l’obbligo di accettare il recesso e di rimborsare il prezzo pagato entro 14 giorni dalla ricezione del reso.

Tuttavia, ci sono alcune eccezioni alla regola del recesso, ad esempio nel caso di prodotti personalizzati o su misura, prodotti sigillati che non possono essere restituiti per motivi igienici o di protezione della salute, e software o materiale audiovisivo sigillato che è stato aperto dal consumatore.

In generale, è importante leggere attentamente le condizioni di garanzia e recesso prima di effettuare un acquisto online, in modo da essere informati sui propri diritti e doveri. In caso di problemi, è sempre consigliabile contattare il venditore o il produttore per trovare una soluzione.

Pressostato caldaia: i nostri consigli

Il dispositivo che regola la pressione dell’acqua all’interno della caldaia è un componente essenziale del sistema di riscaldamento domestico. Il pressostato, infatti, è in grado di garantire la giusta pressione dell’acqua all’interno della caldaia, evitando malfunzionamenti e problemi di sicurezza.

Per utilizzare al meglio il pressostato della tua caldaia, è importante seguire alcune semplici regole. In primo luogo, è fondamentale verificare periodicamente la pressione dell’acqua all’interno della caldaia, utilizzando il manometro presente sul pannello di controllo. Se la pressione è troppo alta o troppo bassa, è necessario intervenire per regolarla.

In caso di pressione troppo alta, è possibile scaricare l’acqua in eccesso attraverso la valvola di scarico presente sulla caldaia. In caso di pressione troppo bassa, invece, è possibile utilizzare la valvola di riempimento presente sulla caldaia per aggiungere acqua all’impianto.

Inoltre, è importante prestare attenzione alla temperatura dell’acqua all’interno della caldaia. Se la temperatura è troppo alta, potrebbe essere necessario intervenire per regolarla, ad esempio riducendo la potenza della caldaia o installando un termostato per regolare la temperatura.

Infine, è consigliabile affidarsi a un tecnico specializzato per la manutenzione periodica della caldaia e del pressostato, in modo da prevenire eventuali problemi e garantire il corretto funzionamento dell’impianto di riscaldamento. In sintesi, utilizzare al meglio il pressostato della caldaia significa prestare attenzione alla pressione e alla temperatura dell’acqua, intervenire tempestivamente in caso di problemi e affidarsi a un professionista per la manutenzione periodica.

Articoli consigliati