La struttura lignea sorregge i resti sopravvissuti dell’enorme modello in gesso per la statua equestre di re Vittorio Emanuele II inaugurata in piazza Maggiore a Bologna nel 1880 e oggi collocata presso i Giardini Margherita della stessa città. Il sovrano è ritratto anche nel piccolo busto informale datato 1875 e collocato sulla mensola, tra la testa del monumento bolognese a Marco Minghetti e il Busto di donna. La figura in piedi rappresenta invece il senatore Giuseppe Saracco, anch’egli nato a Bistagno, nel 1821, e legato da amicizia al Monteverde: la statua, del 1917, fu l’ultima fatica dello scultore. La versione definitiva in bronzo venne collocata postuma presso i giardini di Piazza Italia ad Acqui Terme. Completa l’allestimento una copia in bronzo del ritratto del padre dello scultore, Vittorio Monteverde.
DONNA [1891]
MINGHETTI [1896]
SARACCO [1917]
VITTORIO EMANUELE [1875]
VITTORIO EMANUELE EQUESTRE [1880]