Il Tessitore, datato 1878, è il modello per la statua in marmo che Alessandro Rossi, titolare del celebre Lanificio di Schio, volle dedicare ai suoi dipendenti: raffigura un operaio che osserva la spoletta per la tessitura, con ai piedi accatastate tre pezze di stoffa. Gli altri gessi corrispondono ad altrettanti monumenti funerari, rispettivamente per Carlo Sada architetto di Casa Reale morto nel 1873, per alcuni membri della famiglia Gallenga Stuart morti di difterite nel 1878 e per il conte Angelo Massari che, nella versione definitiva e completa, presso il cimitero della Certosa a Ferrara, raffigura la salma distesa sul letto funebre, vegliata dall’angelo custode.
TESSITORE [1881]
GALLENGA [1882]
MONUMENTO SADA [1876]
MASSARI [1878]