L’Autoritratto di Monteverde, donato da Genova a Bistagno nel 1937, centenario della nascita dello scultore, è datato 1917, anno della sua morte, e mostra l’anziano artista con il berretto di foggia cinquecentesca che era solito indossare durante il lavoro. Di particolare interesse è la scultura Il Fabbro del 1875, parte del gruppo Volere e Potere, mai tradotto in materiale durevole: rappresenta un giovane fabbro che, gettate a terra le carte da gioco, riprende il lavoro all’incudine. Il piccolo modello acefalo, grande 1/3 del vero, raffigura invece il commerciante Giacomo Moresco, munifico finanziatore di diversi istituti di beneficenza genovesi. In sala si conservano anche tre piccoli busti in terracotta datati tra 1872 e 1874, recentemente acquisiti.
AUTORITRATTO [1917]
FABBRO [1875]
MORESCO [1869]